• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale

DeaNet

La Dea del Sesso Online

  • Home
  • Sexy Shop online
    • Succhia Clitoride
    • Anello Vibrante
    • Preservativi
    • Fallo Cavo Indossabile
    • Palline Vaginali
    • Crema Ingrandimento Pene
    • Pompe Ingrandimento Pene
    • Gel Lubrificante
    • Strap-on Doppio
    • Vibratore con Telecomando
  • Club Deanet
  • Mistress
  • Milf
  • Blog
    • Educazione Sessuale
    • Relazioni
  • Siti di Incontri
  • Contatti
  • Chat Gay
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia-Romagna
    • Friuli-Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Trentino-Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
Ti trovi qui: Home / Benessere / Come capire se hai la Cellulite
Come capire cellulite

Come capire se hai la Cellulite

Come capire se hai la cellulite o il tuo inestetismo è adiposità, farà la differenza nei risultati per eliminare i nostri problemi estetici.

Panettoni, pandoro, torroncini che dopo Natale rimangono nelle nostre dispense e che “bisogna” consumare  sono un’ottima scusa per viziarci con dolci coccole nel periodo post Natalizio.

A distanza di quasi un mese dal Natale ecco che le dolci tentazioni lasciano il posto all’amara consapevolezza di qualche chilo di troppo accumulato in questo lungo periodo.

Tra amiche, nei social network, sulle  riviste, l’argomento di questo periodo è comune: come ritornare in forma dopo le feste di Natale. Dalle diete detox agli alimenti che stimolano il metabolismo, dall’attività fisica ai trattamenti estetici, tutto ruota attorno alla bellezza del nostro corpo.

Infatti  è proprio in questo periodo che nei centri estetici aumentano le richieste di trattamenti dimagranti e anticellulite così come nelle palestre aumenta il numero di iscrizioni.

Insomma in questo periodo tutti a dieta, dall’estetista ed in palestra!

Prima ancora di prendere qualunque decisione per ritornare in forma è opportuno inquadrare bene il nostro inestetismo: si tratta di cellulite, di adiposità localizzata, di adiposità generale o di cellulite mista ad adiposità?

Somatoline Snellente 7 Notti Crema Ultra Intensivo 400 ml
Amazon.it
Somatoline Snellente 7 Notti Crema Ultra Intensivo 400 ml
35,11€
Acquista ora
- 52%
Ardes ARM240N Massaggiatore Anticellulite Zen 4 in 1, con 4 Accessori Intercambiabili e Funzione Calore a Raggi Infrarossi con Pochette
Amazon.it
Ardes ARM240N Massaggiatore Anticellulite Zen 4 in 1, con 4 Accessori...
75,00€  36,00€
Acquista ora
- 17%
Olio Intensivo Anti cellulite Dimagrante 100% Naturale con Oli essenziali di limone, rosmarino, cannella, basilico e ginepro 250 ml - Penetra 6 volte più in profondità
Amazon.it
Olio Intensivo Anti cellulite Dimagrante 100% Naturale con Oli essenziali di...
22,99€  18,99€
Acquista ora
- 29%
HoMedics Anti Cellulite Sottovuoto Massaggiatore, Pelle Liscia, Disintossica la Pelle, Riduce la Buccia d'Arancia, Ritenzione di Liquidi, Attiva il Metabolismo, Trattamenti da 30', Ricaricabile
Amazon.it
HoMedics Anti Cellulite Sottovuoto Massaggiatore, Pelle Liscia, Disintossica...
139,99€  98,69€
Acquista ora
SlimCUP: la Coppetta Anticellulite ORIGINALE - L'unica CERTIFICATA Dispositivo Medico dal Ministero della Salute per una riduzione visibile della cellulite entro 30 giorni!
Amazon.it
SlimCUP: la Coppetta Anticellulite ORIGINALE - L'unica CERTIFICATA...
22,90€
Acquista ora
Crema Anticellulite Professionale 7in1 BIO Snellente Rassodante Corpo Extra Riducente 200ml Idealine
Amazon.it
Crema Anticellulite Professionale 7in1 BIO Snellente Rassodante Corpo Extra...
21,99€
Acquista ora
Tesmed Cell massaggiatore anticellulite
Amazon.it
Tesmed Cell massaggiatore anticellulite
9,90€
Acquista ora
Anticellulite forte | Potente integratore anticellulite | Riduttore intensivo snellente | Elimina la cellulite e la pelle a buccia d’arancia | Con CLA, L-carnitina ed estratto d’ananas | 100 capsule
Amazon.it
Anticellulite forte | Potente integratore anticellulite | Riduttore intensivo...
17,06€
Acquista ora
Coppetta Anticellulite, massaggiatore anticellulite, acuum anticellulite, kit anticellulite , spazzola anticellulite, Set Trattamento Anti Cellulite Liscia la Pelle a Buccia d'arancia - 3PCS
Amazon.it
Coppetta Anticellulite, massaggiatore anticellulite, acuum anticellulite, kit...
11,99€
Acquista ora
Ikeepi Massaggiatori Elettrici Piedi Massaggio Cellulite con 4 Accessori Intercambiabili con Velocità regolabile per sollievo dal dolore Fatica e Rigidità Muscolare
Amazon.it
Ikeepi Massaggiatori Elettrici Piedi Massaggio Cellulite con 4 Accessori...
31,99€
Acquista ora
FANGHI D'ALGA GUAM CELLULITE RADICATA E OSTINATA 500gr
Amazon.it
FANGHI D'ALGA GUAM CELLULITE RADICATA E OSTINATA 500gr
33,88€
Acquista ora
CALZITALY Pigiama Anticellulite contro gli Inestetismi | Pantacollant Snellente Effetto Massaggio per Cellulite | Rosa | S/M, L/XL | Made in Italy | (L/XL, Rosa)
Amazon.it
CALZITALY Pigiama Anticellulite contro gli Inestetismi | Pantacollant...
29,95€
Acquista ora
Ultimo aggiornamento il Marzo 20, 2023 9:55 am

Differenza tra Adiposità e Cellulite

E’ importante innanzitutto chiarire  la differenza tra adiposità e cellulite, due inestetismi diversi ma molto spesso confusi.

L’adiposità è l’aumento di volume delle nostre cellule di grasso (adipociti) che determina un aumento delle nostre rotondità e può interessare  tutto il corpo in maniera  generale (adiposità generale con conseguente sovrappeso) o può essere localizzato in alcuni zone,  a seconda della  predisposizione e della struttura corporea (adiposità localizzata).

Se l’adiposità è un semplice ingrossamento delle cellule adipose,  la cellulite è invece una vera e propria alterazione di tutto il tessuto cutaneo che, partendo dallo strato adiposo (cioè  la zona della cute più profonda), si estende man mano agli strati  superiori, derma ed epidermide.

L’insorgenza della cellulite è dovuta alla difficoltà dei capillari venosi di riassorbire i liquidi e le scorie presenti nel tessuto (interstizio), determinando quello che comunemente è noto come ritenzione idrica o edema; da qui per difesa le fibre presenti nel tessuto s’induriscono formando noduli e creando un circolo vizioso.

Tanto più il tessuto s’indurisce tanto più non viene ben ossigenato, i liquidi e le scorie permangono ed il sistema linfatico si rallenta.

Dal momento che nella nostra pelle sia le fibre che i capillari decorrono in maniera collegata dal basso verso l’alto, l’indurimento e lo scompaginamento del tessuto adiposo tenderanno ad alterare il derma provocando anche qui sclerosi di fibre ed acido ialuronico con conseguente scarsa ossigenazione.

L’epidermide, lo strato più superficiale  della pelle, non essendo irrorata dai capillari e ricevendo il nutrimento dal derma risulterà chiaramente spenta, poco idratata e fredda al tatto.

Quasi sempre l’adiposità generale e quindi il sovrappeso è accompagnato dalla cellulite ma non è così frequente il contrario.

La cellulite infatti colpisce anche molte donne magre o anche addirittura sottopeso. Ma è anche vero che molte donne sono convinte di avere la cellulite ma in realtà si tratta di rilassamento tissutale e/o adiposità localizzata.

Come capire se si tratta di cellulite?

I segni di riconoscimento della cellulite:

  • Presenza di liquidi (edema) per la permeabilità dei capillari venosi.
  • Pelle a buccia d’arancio, a materasso, per la presenza di noduli e micro noduli dovuti al  meccanismo di difesa delle fibre.
  • Tessuto pastoso per l’abbondante presenza di edema o tessuto indurito per prevalenza di sclerosi (macronoduli).
  • Dolore per la compressione dei recettori sensoriali.
  • Pelle fredda, disidratata e colorito spento. Ciò che rende la pelle calda, ben idratata e di un colorito roseo è la circolazione sanguigna: nelle zone cellulitiche sclerotiche l’irrorazione sanguigna è ostacolata.

Come ormai tutti sappiamo la cellulite, se trascurata e non trattata, peggiora ed è molto difficile da contrastare  perché le cause che interagiscono con la sua insorgenza e la sua evoluzione sono moltissime ed è quasi impossibile  mantenerle tutte in equilibrio.

Il nome scientifico della cellulite sintetizza questo tanto odiato inestetismo in quattro parole: panniculopatia edemato-fibro-sclerotica.

  1. Panniculopatia sta per alterazione del pannicolo adiposo.
  2. Edematosa rappresenta la prima fase caratterizzata dalla presenza di edema.
  3. Fibrosa indica la seconda fase caratterizzata dai noduli fibrosi.
  4. Sclerotica  si riferisce alla fase finale caratterizzata da un indurimento generale del tessuto non solo adiposo ma anche dermico, con interessamento epidermico.

E’ chiaro che il passaggio da una fase ad un’altra non è netto e quindi ci possono essere sintomi che non sono così  ben definiti. Sicuramente però, tanto più la cellulite è in una fase avanzata tanto più sintomi sono presenti.

Evitiamo di fare  errori comuni Strizzare la pelle tra le dita. Normalmente per controllare se si ha la cellulite si preme il tessuto e quasi sempre accade che si vedano i classici buchetti: oddio la cellulite!

Ma  anche i bambini hanno i buchetti al culetto, allora anche loro hanno la cellulite? Tranquille! Il tessuto adiposo è costituito dalle cellule adipose (cellule di grasso rotondeggianti), raggruppate e divise in tanti setti e quindi è proprio la struttura del tessuto che è di per sé ondulata.

Quando gli strati superficiali della pelle sono più sottili, come nella pelle dei bambini, o se li sollecitiamo strizzando con le dita, ciò che vediamo è la struttura stessa del tessuto adiposo.

Guardarsi allo specchio e vedere “buchetti “o avvallamenti è la prima cosa da fare quando si fa un’autoanalisi ma non deve essere l’unica. Molto spesso infatti gli avvallamenti o buchi che noi vediamo non sono dati dalla presenza di noduli o macro-noduli ma da un rilassamento del tessuto che tende ad ondularsi.

Inoltre davanti allo specchio possiamo vedere le classiche “coulotte de cheval” (i cuscinetti) e stabilire a priori che è cellulite, ma potrebbe essere anche solo adiposità localizzata.

Fare Autoanalisi per la cellulite

Sarebbe opportuno munirci di carta e penna e annotare le nostre osservazioni.

In piedi davanti allo specchio osservare se:

  • I chili in più sono ben distribuiti sul corpo o se invece sono localizzati (non abbiamo chili in più ma notiamo degli accumuli più pronunciati in alcune zone)
  • il colorito è roseo o ci sono zone spente
  • la pelle è disidratata o addirittura secca
  • si vedono ondulazioni, i classici”buchetti”, o addirittura avvallamenti.

Distese sul letto  eseguiamo le seguenti manovre sulle diverse zone del corpo ed in particolar modo su quelle individuate guardandosi allo specchio: gambe, ginocchia, cosce (laterale esterno, laterale interno, zona anteriore e posteriore) braccia, addome.

  • 1-Per verificare la presenza di edema:  premiamo con un pollice a livello della gamba sul margine anteriore della tibia; se  rimane una fossetta (fovea) è evidente che il tessuto ha liquidi in eccesso, se invece il tessuto ritorna immediatamente nella posizione originale allora non c’è edema.
  • 2-Per verificare la presenza di micro e macro-noduli: sempre distese, con i polpastrelli scivoliamo in pressione (la pressione deve essere abbastanza profonda) sulla cute delle diverse zone: il tessuto può presentarsi liscio e compatto, si possono avvertire piccoli granuletti (i micro noduli) o indurimenti che interrompono la pressione scivolata delle dite (i macronoduli).
  • 3-Per verificare la consistenza: palpando il tessuto a mano piena possiamo avere la sensazione di toccare una spugna oppure un tessuto compatto o ancora un tessuto indurito.
  • 4-Per verificare la sensazione di dolore: pizzicando il tessuto, come a voler contare banconote, possiamo sentire un leggero dolore che sparisce appena finita la manovra oppure un dolore che persiste anche dopo.
  • 5-Per verificare la temperatura: con il dorso della mano possiamo apprezzare zone più calde e zone più fredde.
    Se il tessuto è aumentato come dimensione ma alla palpazione ha una consistenza normale, non presenta noduli né dolore, allora si tratta di adiposità localizzata.

Se davanti lo specchio vediamo degli avvallamenti ma facendo pressione in quelle zone non ci sono noduli allora si tratta di rilassamento cutaneo che potrebbe essere accompagnato da edema o ritenzione idrica qualora il tessuto si presenti spugnoso.

Capire il tipo d’inestetismo è il primo gesto per sapere cosa fare per migliorarlo. Ogni inestetismo necessita di azioni specifiche per ottenere un miglioramento efficace e diretto, sia in termini di alimentazione che di attività fisica e ancor di più di trattamenti cosmetici ed estetici professionali.

DeaNet - La Dea del Sesso Online - 2023 - All Rights Are Reserved!